A cosa servono le coordinate polari?

Domanda di: Dott. Alessandro Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (17 voti)

Il sistema di coordinate polari è utile specialmente nei casi in cui le relazioni tra due punti possono essere espresse più facilmente in termini di angoli e di distanza; nel più familiare sistema di coordinate cartesiane, o sistema di coordinate rettangolari, tale relazione può essere espressa solamente tramite le ...

Cosa sono le coordinate polari topografia?

Le coordinate polari di un punto si chiamano modulo e azimut. Il modulo è la distanza di un punto dal polo, è sempre positiva e va da zero ad infinito. L'azimut (o angolo di direzione) è l'angolo che si misura facendo ruotare in senso positivo l'asse polare fino a farlo sovrapporre al segmento che unisce punto e polo.

A cosa servono le coordinate sferiche?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si ricavano le coordinate polari?

Cartesiane → polari: se il punto P ha coordinate ( x P , y P ) (x_P, y_P) (xP,yP) nel piano cartesiano, allora grazie al teorema di Pitagora possiamo affermare che: r_P = \sqrt{x_P^2 + y_P^2}.

Cosa sono le curve polari?

COSA SONO LE POLARI E A COSA SERVONO? Le polari sono le curve che descrivono le prestazioni della barca disegnate su un grafico di tipo polare (di qui la denominazione) in funzione dell'intensità e della direzione del vento reale o apparente.

Coordinate polari