A cosa servono le massette?

Domanda di: Sebastian Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (15 voti)

Massette o rulli sono la stessa cosa! Praticamente sono 6 piccoli cilindretti cavi all'interno che sono contenuti nel variatore.. Esse grazie alla forza centrifuga generata dal variatore si spostano verso l'esterno azionando il variatore stesso.. è una sorta di cambio automatico!

Cosa succede se Alleggerisco i rulli?

Più sono pesanti i rulli e prima il variatore inizia il suo movimento; di conseguenza il numero di giri motore risulta basso come nello scooter originale. Con i rulli più leggeri otterrete un aumento del numero di giri motore che, abbinati ad un incremento della potenza, aumenterà l'accelerazione e la velocità.

Come funzionano le massette?

Le massette, sotto il moto operativo dell'albero, scalano le piste del variatore facendo così aprire, affondando la cinghia nei correttori di coppia e facendole pian piano raggiungere la posizione più ampia del variatore.

Cosa succede quando i rulli sono consumati?

con i rulli consumati hai un'alleggerimento stesso dei rulli, ma lavorano male perchè diventano trinagolari. se poi sono ultrconsumati potresti avere problemi a prendere i giri in quanto il variatore potrebbe rimanere aperto. Sposto in trasmissione.

Quando si devono cambiare i rulli del variatore?

In genere i rulli, per un buon funzionamento del variatore, bisogna controllarli ed eventualmente sostituirli ogni 5/6000km.. Invece per quanto riguarda la cinghia: andrebbe controllata ogni 3/4000km..

RULLI VARIATORE SCOOTER, VERIFICA E CAMBIO PESO