Domanda di: Giacinta Villa | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(32 voti)
E se poi ci si sposa? L'anello veretta, simbolo del fidanzamento, va portato sulla mano sinistra, intorno al dito anulare e la tradizione dice che non andrebbe mai tolto, nemmeno quando si dorme.
Si potrà sostituire la vera matrimoniale in oro giallo con una veretta a giro completo di diamanti. Che all'anulare sinistro comunica lo stesso significato della fede.
La regola generale vuole che dopo l'unione l'anello di fidanzamento passi in secondo piano rispetto alla fede, che resta sempre sull'anulare della mano sinistra. Alle novelle spose la scelta se infilarlo in un cassetto, oppure indossarlo sull'anulare della mano destra.
Il suo significato più profondo è quello di infinito e di eternità. Proprio per questo motivo la veretta viene regalata in occasione di un fidanzamento in quanto si presume che l'amore fra due giovani che decidono di convolare a nozze debba essere eterno.
La regola generale è quella di indossare prima l'anello di fidanzamento (che può essere un solitario o un trilogy) e poi la fede, entrambi nell'anulare sinistro. Se i due gioielli sono realizzati in materiali diversi si può anche scegliere di indossare la fede a sinistra e l'anello di fidanzamento a destra.