Domanda di: Dott. Maruska Romano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(26 voti)
In generale si può dire che la misura standard più conosciuta per le porte di casa, al netto della misura del telaio, è 800mm x 210mm (80 cm di larghezza per 210 cm di altezza).
QUANDO HAI SOLO IL CONTROTELAIO. Misura la larghezza netta del vano passaggio: come prima, corrisponde alla distanza tra gli spigoli interni del controtelaio in legno. Misura l'altezza netta del vano passaggio: come prima, corrisponde alla distanza tra lo spigolo interno del controtelaio in legno e il pavimento finito.
“La luce netta della porta di accesso di ogni edificio e di ogni unità immobiliare deve essere di almeno 80 cm. La luce netta delle altre porte deve essere di almeno 75 cm.” Lo stesso punto precisa anche che l'altezza delle maniglie deve essere compresa tra 85 e 95 cm (consigliata 90 cm).
Le porte da interno devono essere prima di tutto funzionali: negli ambienti piccoli o se lo spazio di apertura è ristretto, la scelta migliore è una porta scorrevole o una porta a libro. Il materiale. In commercio si possono trovare porte da interno realizzate in diversi materiali: legno, metallo, vetro e alluminio.
Alcuni fabbricanti di controtelai usano l'accorgimento di segnare sul controtelaio la quota di riferimento a 100 cm dal pavimento per facilitare l'installazione da parte dei muratori (vedi figura).