Che auto possono partecipare alla Mille Miglia?

Domanda di: Maggiore Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (21 voti)

Possono partecipare gli esemplari automobilistici che abbiano preso parte ad almeno una delle ventiquattro edizioni dal 1927 al 1957, identificati dal numero di telaio o di targa.

Come funzionano le Mille Miglia?

MilleMiglia Alitalia è il programma gratuito riservato a chi viaggia con Alitalia, sia per lavoro che per motivi personali, e che permette di acquistare punti (chiamati Miglia) che variano in base alla classe di viaggio, da convertire in premi al raggiungimento di una determinata soglia.

Quanto costa l'iscrizione alla 1000 Miglia?

La quota di iscrizione ammonta a Euro 18.000,00 oltre IVA 22% (totale Euro 21.960,00) e comprende: Le iscrizioni che risultassero incomplete, non veritiere, mancanti della documentazione richiesta o della quota di iscrizione, non saranno valutate.

Quante sono le auto della Mille Miglia?

Sono 375 le auto ammesse in gara, oltre ad alcuni esemplari di particolare pregio iscritti nella “lista speciale”: ma tra Ferrari d'epoca, Mercedes, auto elettriche e altro ancora saranno circa 500 le vetture inserite nella “starting list” e che quindi in un modo o nell'altro prenderanno parte alla corsa.

Che fine fanno le Mille Miglia?

Come sappiamo, Alitalia ha ufficialmente cessato la propria attività di compagnia di bandiera il 15 ottobre 2021. Tuttavia, i soci Millemiglia possono ancora utilizzare i punti di cui dispongono e hanno continuato ad accumularli fino a dicembre 2022.

Cristiano Luzzago risponde ai quesiti più frequenti sulla 1000 MIGLIA