Che avverbio è ovviamente?

Domanda di: Demis Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Esprimono un giudizio in forma: Affermativa, con avverbi di affermazione: sì, sicuro, sicuramente, certo, certamente, ovviamente, davvero, esatto, esattamente, appunto, di sicuro, per davvero, per l'appunto, di certo, ecc.

Quali sono gli avverbi di tempo?

Nella puntata di oggi abbiamo visto e sentito: Gli avverbi di tempo: prima e dopo e prima e poi, che indicano l'ordine cronologico di due fatti; sempre, spesso, qualche volta, raramente, mai, che indicano la frequenza con cui si ripete un fatto.

Che tipo di avverbio è esattamente?

Sono avverbi affermativi: sì, certo, certamente, esattamente (o esatto); sono avverbi negativi: no, non, né ('e non'), neppure, nemmeno, neanche; sono avverbi di dubbio: forse, chissà, probabilmente, eventualmente; Sono avverbi di valutazione anche: purtroppo, per fortuna, fortunatamente, sfortunatamente.

Che tipo di avverbio è eventualmente?

Avverbi di dubbio o dubitativi: se, forse, magari, chissà, probabilmente, eventualmente...

Che tipo di avverbio è allegramente?

– Sono avverbi di modo: ➤ velocemente, allegramente, vigliaccamente, ginocchioni, giusto, forte, bene, male, volentieri, invano, meglio, peggio ecc.

PENSARCI vs PENSARNE: due importanti verbi pronominali in italiano (ita audio with subs)