Che bonus ci sono per le nuove costruzioni?

Domanda di: Ivano Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

Si tratta del bonus facciate, del bonus restauro, bonus idrico e ovviamente del Superbonus 110 “pieno” seppure con le eccezioni già precisate.

Quali bonus per le nuove costruzioni?

Tra bonus per case di cui le famiglie beneficeranno anche per quest'anno ci sono il Superbonus, l'Ecobonus, il bonus ristrutturazione casa 2023, il Sismabonus, il bonus mobili, esenzioni e agevolazioni dal pagamento dell'IMU e di affitti per giovani.

Che bonus ci sono nel 2023 per le case?

Il Bonus ristrutturazione casa nel 2023 presenta un caso diverso. È stato esteso fino al 2024, offrendo una detrazione del 50% su tutte le spese sostenute per lavori di manutenzione, sia ordinaria sia straordinaria, riguardanti un limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare.

Che bonus ci sono per costruire casa?

Bonus casa 2023, ecobonus del 90, 65 e 50 per cento

La detrazione al 90 per cento è riconosciuta per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023 a patto che l'unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale e il contribuente abbia un reddito non superiore a 15.000 euro.

Come usufruire della detrazione 50% per nuove costruzioni?

Un caso di nuova costruzione ammesso al bonus 50% è dato dalla costruzione di box o posti auto costituenti pertinenza di un edificio. Requisito necessario per poter beneficiare della detrazione fiscale è che tali interventi siano connessi a lavori di ristrutturazione eseguiti su un edificio già esistente.

Superbonus 110%: Si può Utilizzare anche per le Nuove Costruzioni