Che materiale è il cartone?

Domanda di: Nayade Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (39 voti)

È composto interamente da strati di carta (da 2 a 7) e nella forma più semplice presenta due superfici esterne di carta piana, dette copertine, che racchiudono uno strato di carta ondulata, tenute insieme con l'utilizzo di collanti naturali.

Quali sono le proprietà del cartone?

I vantaggi del cartone sono fondamentalmente quattro: la proprietà isolante per proteggere le merci da agenti termici ed atmosferici, la resistenza agli urti, l'economicità e il rispetto per l'ambiente.

Che è un cartone?

Il cartone è un materiale cartaceo particolarmente spesso e pesante, talvolta costituito da uno strato ondulato centrale e due fogli piani laterali. Le sue origini risalgono alla Cina del XV secolo, mentre nel 1817 in Inghilterra furono vendute le prime scatole di cartone commerciali.

Quale caratteristica differenzia i cartoni dei cartoncini?

Il cartoncino, invece, è un manufatto cartario di grammatura intermedia fra quella della carta e quella del cartone, definito da una grammatura compresa fra 250 e 450 g/m2.

Che tipo di carta e il cartoncino?

Il cartoncino è un tipo di carta pesante (non leggera), solitamente usata come supporto per disegni tecnici (liscia) e artistici (ruvida) e per rilegature e cartonaggio. Molte volte i cartoncini sono colorati.

come è fatto scatole in cartone