Che carattere hanno i liguri?

Domanda di: Dott. Domiziano Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (37 voti)

Di scorza dura, ma dal cuore generoso, i liguri in queste occasioni sono scesi nelle strade, nelle piazze e nelle vie, pronti a lavorare con le loro braccia e un'incredibile resistenza per aiutare chi era stato colpito. Non solo: nel silenzio, senza gesti esibiti, hanno sostenuto famiglie e ricostruzioni.

Perché i Liguri sono tirchi?

2) La terra collinare

Altro motivo per cui i genovesi vengono denominati tirchi, è la difficoltà nel coltivare la terra, poiché la Liguria ha un territorio collinare. A differenza dei territori pianeggianti è molto più difficile e faticoso coltivare ortaggi, tanto che i liguri si sono dovuti inventare le terrazze.

Che origine hanno i Liguri?

Secondo una visione invasionista tradizionale, i Liguri sarebbero stati in origine un antichissimo popolo pre-indoeuropeo. Secondo una visione più continuista, rappresenterebbero un antico strato indoeuropeo diffuso nel II millennio a.C. in tutta l'area tirrenica.

Quali sono le particolarità della Liguria?

La Liguria è l'unica regione con più di tre province in cui ogni provincia confina al massimo con altre due. La provincia di Imperia confina solo con la provincia di Savona. La provincia di Savona a sua volta confina con la provincia di Genova che a sua volta confina con la provincia di La Spezia.

Come erano i Liguri?

Strabone e Diodoro Siculo ritenevano che fossero di origine greca, mentre Catone dice che neppure essi sapevano da dove provenissero. I Liguri erano durissimi combattenti, crudeli e feroci, navigatori intrepidi e audaci.

Chi erano i Liguri?