Che carburante conviene oggi?

Domanda di: Sig.ra Mietta Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (19 voti)

Il carburante più economico in assoluto è il GPL, dato che costa meno della metà del diesel e poco più di un terzo della benzina. Fare un pieno con questo carburante costa quindi pochissimo, il che spiega il successo che sta avendo negli ultimi anni.

Quale alimentazione auto conviene di più?

Quanto si risparmia con il GPL? Il vantaggio principale, e ve ne accorgereste già al primo rifornimento, è il costo del carburante: si risparmia circa il 50%, rispetto ad una auto a benzina simile, e il 30% rispetto al gasolio, al netto della resa chilometrica (inferiore) del GPL.

Quale carburante conviene 2023?

Benzina: una scelta semplice

Le auto a benzina consumano più di quelle rifornite a diesel, infatti sono più indicate per gli spostamenti brevi e, in generale, per chi durante l'anno rimane sotto la soglia dei 15.000 km. Inoltre, sono affidabili e in generale prevedono una manutenzione più economica.

Quando conviene GPL o diesel?

Ad esempio, se percorrete circa 30.000 chilometri in un anno con un'auto che fa 8 km al litro, con il Gpl risparmierete circa 2.000 euro rispetto al Diesel. Vale la pena? In sintesi, con il Gpl il risparmio si vede sulle lunghe distanze, o comunque per distanze superiori ai 20.000 km annui.

Quale è il carburante più economico?

Il carburante più conveniente per la nostra auto è il GPL. Percorrere 1 Km su un'auto a GPL costa un quarto rispetto ad un'auto elettrica.Vale la pena ricordare che il GPL non è un gas derivato dal metano ma da petrolio e quindi non è soggetto alle oscillazioni di prezzo come il metano e l'energia elettrica.

Tutto questo ucciderá l’auto elettrica?