Domanda di: Maria Serra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(71 voti)
La propulsione del gommone è quasi sempre affidata ad un motore fuoribordo a 2 o 4 tempi. Esistono però anche realizzazioni più grandi con motore entrobordo o entrofuoribordo con alimentazione sia benzina che gasolio.
La regola più generale e più teorica ci dice che i motori fuoribordo dai 20 ai 40 cavalli consumano dai 0.45 a 0.67 Litri/cavallo/ora; i consumi di motori fuoribordo più potenti, e quindi oltre i 40 cavalli, consumano tra gli 0.45 e i 0.40 Litri/cavallo/ora.
A seconda della nave per cui viene usato, il gasolio marino può essere più o meno viscoso. Ad esempio, per le imbarcazioni più grandi si usano gasoli con un'alta percentuale di olio combustibile pesante.
un 40 cavalli 4 tempi consuma da 10 a 15 litri per ora di navigazione in planata, in funzione dello scafo, della velocità e del carico. La velocità è in genere tra i 20 e i 25 nodi.
Il motore della nostra barca, quasi sempre, è un motore di derivazione automobilistica, quindi il gruppo termico è lo stesso che si trova nelle vetture in circolazione, sia che si tratti di un fuoribordo a 4 tempi a benzina, sia che si tratti di un entrobordo turbo diesel.