Che cioccolato può mangiare chi è intollerante al lattosio?

Domanda di: Prisca Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

E per quanto riguarda il cioccolato, che al naturale è privo di lattosio, potrete utilizzarlo sotto forma di cacao amaro, il cioccolato fondente e il cioccolato extra fondente, ovvero quello con una concentrazione di cacao pari o superiore al 75%.

Che cioccolato possono mangiare gli intolleranti al lattosio?

Esistono varie tipologie: cioccolato al latte, cioccolato bianco, cioccolato alle nocciole gianduia e infine il cioccolato fondente. Quest'ultimo è costituito da pasta di cacao, burro di cacao, zucchero e lecitina di soia. Quindi è particolarmente adatto a coloro che risultano essere intolleranti al lattosio.

Che dolci può mangiare chi è intollerante al lattosio?

Dolci per intolleranti al lattosio
  • Fagottini alle mele. ...
  • Muffin gocce di cioccolato fondente. ...
  • Muffin al cioccolato senza burro e uova. ...
  • Salame di cioccolato con riso soffiato. ...
  • Torta alle banane vegan. ...
  • Crema pasticcera vegana e senza glutine. ...
  • Dolce light veloce. ...
  • Nutellotti vegani.

Chi è intollerante al lattosio può mangiare la Nutella?

3. Devi iniziare le giornate senza Nutella. Molti pensano che nessuna crema spalmabile sia buona come la Nutella. Peccato che questa crema contenga latte e quindi gli intolleranti al lattosio non possono mangiarla.

Quanto lattosio nel cioccolato fondente?

La cioccolata fondente (spesso anche quella al 75%) può contenere lattosio; di solito la fondente dark (almeno 90%) non ne contiene (o non dovrebbe).

INTOLLERANZA AL LATTOSIO: cosa mangiare?! Tutte le risposte! | ForumSalute