VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Cosa mettere sopra la guaina liquida?
Per impermeabilizzare senza imprecisioni in maniera facile e veloce abbiamo la soluzione che fa per te: Impelast. Questo prodotto garantisce una protezione efficace e duratura ed è formulato per resistere con successo ai ristagni d'acqua.
Cosa mettere sul tetto al posto della guaina?
Bitume. Il bitume è stato uno dei materiali maggiormente usati nell'impermeabilizzazione dei tetti e delle coperture.
Quanti anni dura il Mapelastic?
30 anni di impermeabilizzazione per Mapelastic.
Cosa fare se piove dal tetto?
Il tetto (o il lastrico) è una parte comune del condominio, quindi, se piove dal coperto, devi innanzitutto avvisare l'amministratore, che invierà un tecnico (geometra, architetto, ingegnere) perché stimi l'entità del danno.
Quanto costa rifare un tetto di 100 metri quadri?
In genere possiamo dire che i costi al mq per rifare un tetto sono circa 180€ / 200€ al metro quadro ad esclusione della sicurezza e dei ponteggi. Come abbiamo visto prima se abbiamo una tetto da rifare di un condominio o di una villetta di 100 mq il costo è di circa 20.000€.
Come non bagnarsi i piedi quando piove?
La più semplice delle possibili opzioni è l'utilizzo di un impermeabilizzante per scarpe. Non è un prodotto costoso (meno di 10€), e agisce in modo estremamente efficace. Basta applicarlo sulle scarpe (secondo le istruzioni del produttore!), e le gocce d'acqua non potranno penetrare nel materiale della tomaia.
Cosa succede se metto le scarpe bagnate?
Le scarpe (e le calze) bagnate non solo lasciano ai piedi una sgradevole sensazione di scomodità, ma è molto probabile che causino vesciche e creino un ambiente adatto alla proliferazione delle muffe. Gli atleti impegnati però non hanno tempo di aspettare che le loro scarpe sportive si asciughino.
Come evitare la condensa nelle scarpe trasparenti?
Per ovviare al problema, passa sui piedi un deodorante anti traspirante: non è molto sano, ma se hai un'occasione importante e vuoi sfoggiare delle scarpe trasparenti ma poco traspiranti, è l'unica soluzione di sicura efficacia.
Qual è il miglior impermeabilizzante?
Impermeabilizzazione: i 5 migliori prodotti di Leroy Merlin
Adesivo bituminoso Axton 5 kg. Primer bituminoso Mapei Eco Prim Grip 10 kg. Membrana liquida bianca Axton 5 kg. Catramina all'acqua Axton 1KG. Membrana liquida grigia Axton 20 kg.
Quanto costa una guaina impermeabilizzante?
Una guaina bituminosa prefabbricata dello spessore di circa 4 mm ha un prezzo di 18-20 euro al mq.
Come capire se c'è un'infiltrazione dal tetto?
Come ci si accorge della presenza di infiltrazioni? Un primo segnale può essere la presenza di umidità, accompagnata dall'odore di muffa e umido, sulla parete o sul soffitto, che si manifesta con macchie di colore più scuro. Nei casi di infiltrazioni avanzate la parte macchiata può anche gocciolare nella stanza.
Chi paga le infiltrazioni dal tetto?
Il condominio deve risarcire il proprietario dell'appartamento per i danni da infiltrazioni d'acqua provenienti dal tetto condominiale, nonostante la “bomba d'acqua” che si è abbattuta sulla città.
Come capire da dove si infiltra l'acqua?
Come riconoscere le infiltrazioni d'acqua dal soffitto
Rigonfiamenti delle pareti; Scrostamento dell'intonaco; Comparsa di macchie; Forte odore di muffa; Nei casi più gravi, perdite d'acqua provenienti dal soffitto.
Quanto costa al mq impermeabilizzare un terrazzo?
Una cifra indicativa del costo per impermeabilizzare un terrazzo va da circa 25 euro al mq per una sistemazione di base fino al prezzo di 60 / 70 euro al mq per un accurato lavoro completo fatto da una azienda altamente specializzata.
Quanto costa impermeabilizzare un terrazzo con Mapelastic?
Nel caso di utilizzo di guaina liquida considera che il prezzo del Mapelastic in media è di 65€ – 80€ per sacchi da 32 Kg. Considerando che per uno spessore minimo di 2 mm, dobbiamo stendere circa 3,5 Kg – 4 Kg per metro quadro, il prezzo al mq del Mapelastic è di 8€ – 10€ al mq.
Quanti anni dura la guaina ardesiata?
L'impermeabilizzazione in guaina ardesiata si trova nella maggior parte delle coperture piane, specialmente in quelle industriali. Ha dei costi di applicazione non elevati e la sua applicazione è relativamente semplice e dura nel tempo oltre dieci anni.
Quanto dura la gomma liquida?
Tempo di conservazione: almeno 18 mesi.
Come impermeabilizzare il tetto di casa?
L'impermeabilizzazione del tetto viene attuata applicando uno strato di guaina, dato che esistono varie tipologie di membrane va scelta in base alle caratteristiche del tetto.
Cosa si mette sotto le tegole?
Il sottostrato di un tetto è una membrana impermeabile quindi resistente all'acqua che viene installata tra le tegole e il supporto di legno. Trattandosi di un ulteriore livello di protezione dalle intemperie, l'installazione di un sottostrato è obbligatoria.