Che colore di ombretto sta bene con gli occhi azzurri?

Domanda di: Sig. Rocco Neri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (25 voti)

Dunque è meglio lavorare su “famiglie cromatiche” complementari, cioè opposte nella ruota cromatica e i colori complementari dell'azzurro sono le tonalità calde dell'arancione, rosso, pesca, salmone, albicocca ma anche bronze e oro.

Come mettere in risalto gli occhi azzurri?

Il make-up deve soprattutto esaltare la luminosità degli occhi azzurri utilizzando nuance perfettamente abbinate. A seconda dell'umore, scegli ombretti dalle nuance calde, come beige, marrone-arancio, rame e oro. A seconda dell'occasione, potresti preferire toni più freddi come lavanda, grigio o blu scuro.

Come capire che colore di ombretto mi sta bene?

Se hai la carnagione calda, le tonalità dorate e ramate illumineranno l'intero viso. Se la tua carnagione è da media a scura, punta su tinte alte in colore e molto pigmentate per dare lucentezza al tuo trucco. Se invece, la tua carnagione è fredda e chiara, opta per colori freddi e neutri.

Come abbinare l'ombretto al colore degli occhi?

E' meglio seguire le FAMIGLIE CROMATICHE, quelle che sulla ruota dei colori confinano a due a due. La SCELTA DEI COLORI più efficace per valorizzare il colore degli occhi è senz'altro quella di utilizzare un ombretto nei colori complementari, cioè quelli diametralmente opposti sulla ruota cromatica.

Come truccare gli occhi azzurri a 60 anni?

Per la base che esalti il trucco occhi a 60 anni bisogna usare un primer e solo in seguito stendere rigorosamente con un pennello un fondotinta siliconico. Questo avrà un leggero effetto riempimento sulle cicatrici da acne, sulle rughe e sulle pieghe e sarà nello stesso tempo liftante.

7 Cose che Possono Cambiarti il Colore degli Occhi