Domanda di: Ing. Prisca Amato | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.2/5
(14 voti)
Nell'Odissea, Poseidone incarna invece il tipo del persecutore divino che causa le peripezie e le sciagure dell'eroe umano: la sua ira contro Odisseo deriva dall'oltraggio portato da quest'ultimo a suo figlio Polifemo.
Perché Poseidone odiava tanto Ulisse? - Quora. Perché Odisseo aveva accecato il ciclope Polifemo, figlio suo e della ninfa Toosa, arrecando così un' offesa a Poseidone e guadagnandosi il suo odio.
La vicenda si apre con l'ira di Poseidone e il concilio degli dei. La guerra di Troia è finita e gli eroi greci sono quasi tutti tornati in patria. Ulisse si trova sull'isola di Ortigia, prigioniero di Calipso.
Poseidone colpì la terra con il suo tridente e da lì nacque una sorgente d'acqua, che regalò alla città, essendo il dio dei mari, l'acqua che sgorgò era salata, il che non era molto utile per i cittadini. Atena, invece, insegnò al re i segreti della coltivazione dell'olivo.
Dopo due giorni e due notti, l'eroe, attraverso l'aiuto della dea Atena, riesce ad approdare sulla spiaggia dell'isola di Scheria, dove stremato, si addormenta.