Che colore è il lampo?

Domanda di: Diamante Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (64 voti)

La luce prodotta dal fulmine è bianca; ma tra noi e la scarica a volte si frappongono masse d'aria di diversa composizione, precipitazioni e pulviscolo atmosferico. Proprio per questo motivo la luce del fulmine viene "filtrata" e di conseguenza al nostro occhio, appare colorata.

Che differenza c'è tra fulmine e lampo?

La differenza tra un lampo e un fulmine è molto semplice: il fulmine consiste nella scarica elettrica tra cielo e terra. la saetta consiste nella scarica elettrica cielo cielo (per esempio tra due nuvole) il lampo è l'espressione visiva della scarica elettrica.

Perché il fulmine è giallo?

Il diversi colori del fulmine

Arancioni o giallo: questo colore particolare avviene quando l'aria è carica di inquinamento o polveri sottili.

Perché i lampi sono rossi?

Quando un fulmine colpisce il terreno (fulmine nube-terra) trasferendovi una carica positiva, lascia l'apice della nuvola carico negativamente. Poi, se in questo apice si accumula abbastanza carica negativa, una scarica elettrica scocca verso la ionosfera sovrastante e dà luogo ad uno spettro rosso.

Perché i fulmini sono arancioni?

– Fulmine azzurro: caratteristico dei temporali più intensi, può indicare la possibilità di grandinate in atto. – Fulmine giallastro o arancione: i più particolari e suggestivi, appaiono quando l'aria in atmosfera è satura di pulviscolo o inquinamento.

Il lampo – Giovanni Pascoli | Analisi e commento 🎇