Che colore è il tartaro dei denti?

Domanda di: Liborio Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

Il tartaro può assumere diverse colorazioni in base ai pigmenti naturali delle sostanze e degli alimenti consumati con maggior frequenza. Il suo colore è molto variabile e va dal giallo al bianco, fino a colorazioni più scure e sgradevoli alla vista come il marrone e il nero.

Come capire se è tartaro?

Il tartaro si riconosce perché ha un colore che va dal giallo al marrone e aderisce molto bene ai denti.

Come si presenta il tartaro sui denti?

Il tartaro si forma principalmente a causa dei residui di cibo che si depositano nel cavo orale e sulla superficie dentale, dove vengono aggrediti dai batteri. Batteri e residui di cibo formano sul dente una patina incolore detta placca batterica.

Quando il tartaro diventa nero?

Il tartaro nero è quello sottogengivale e il suo colore dipende dall'ossidazione dell'emoglobina contenuta nel sangue perso a causa della gengivite che spesso accompagna i depositi di tartaro. Il tartaro diventa nero dopo diversi anni.

Che differenza c'è tra placca e tartaro?

Cosa sono placca e tartaro

Con il tempo gli accumuli di placca, reagendo con i minerali presenti nella saliva si trasformano in tartaro, che può essere eliminato solo dal dentista. A differenza della placca, il tartaro è ben visibile ad occhio nudo, il suo colore è variabile e può essere bianco, giallo, marrone o nero.

Che cos'è il TARTARO, come si forma e come eliminarlo - SkyDental 3D