Che cosa ci insegna l'Iliade?

Domanda di: Orfeo Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2023
Valutazione: 4.7/5 (39 voti)

L'Iliade è un poema epico fondamentale per comprendere pensiero e storia degli antichi greci e non solo; in esso vengono tradotti valori e credenze alla base delle società di allora, facendoci capire appieno tradizioni e modi di pensare degli antichi, nonché il loro senso riguardo ciò che era giusto e ciò che era ...

Quali sono i valori che trasmette l'Iliade?

I valori dell'eroe omerico consistevano infatti nel desiderio di fama e di gloria, nell'ambizione di primeggiare sugli altri grazie a una “virtù” (areté) fatta soprattutto di coraggio e di forza, che contraddistinguono il “vero uomo” a dispetto della massa mediocre priva di “eroismo”.

A cosa serve leggere l'Iliade?

Ma perché sosteniamo l'importanza di leggere Omero? La risposta va ricercata nelle emozioni che due poemi del VI sec a.C. possono e potranno sempre evocare nel lettore, grazie alla delicatezza e alla crudeltà con cui sono narrati determinati episodi.

Qual è l antefatto Dell'Iliade?

L'antefatto: il rapimento di Elena

A un mitico banchetto per i festeggiamenti delle nozze di Teti, ninfa del mare, vengono invitati tutti tranne Eris, la dea della discordia. Arrabbiata per essere stata esclusa, per vendicarsi la dea getta su un tavolo una pomo dorato con sopra inciso “alla più bella”.

Cosa ne pensi della fine Dell'Iliade?

Cosa pensate dell'Iliade? - Quora. Penso che, se si ha una discreta base di cultura greca e una buona dose di pazienza, sia una bellissima lettura. È un'opera molto potente, con meravigliose descrizioni di ambienti, che rievocano una purezza naturale a noi sconosciuta.

Noccioline #32 - L'ILIADE di Omero SPIEGATA FACILE #ScuolaZoo