Domanda di: Nazzareno De Angelis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(21 voti)
Il freno a inerzia è un freno di tipo meccanico. Quando il veicolo motrice frena, il rimorchio, grazie all'inerzia della sua massa, mette in compressione un repulsore. Il repulsore sposta quindi una leva che aziona il tirante metallico collegato ai freni.
I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia che entra in azione quando il rimorchio, avvicinandosi alla motrice, esercita una spinta su di essa.
La frenatura di un rimorchio dotato di freno a inerzia non avviene simultaneamente a quella della motrice, ma solo quando si avvicina alla motrice (immediatamente dopo.
Camion e rimorchi: come funziona la frenatura comandata dal pedale. Il piede appoggiato sul pedale dei freni aziona il distributore d'aria della motrice passandola dai serbatoi attraverso l'elettrovalvola di regolazione ABS per arrivare al correttore di frenata automatico e infine al freno di servizio cilindri Tristop.
DISTRIBUTORE DUPLEX, anche se montato sulle MOTRICI, svolge la sua funzione (realizza la frenatura di servizio garantendo quella di soccorso) anche per rimorchi o semirimorchi. Partiamo ora con il primo ossia con il SERVOAUTODISTRIBUTORE che dell'impianto di frenatura sul rimorchio è elemento principale.