Che cosa è il perone?

Domanda di: Osea Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Il perone o fibula è un osso lungo esile, che partecipa alla formazione dello scheletro della gamba. Esso si pone lateralmente alla tibia.

Quanto tempo ci vuole per guarire una frattura al perone?

Il recupero in caso di frattura del perone può richiedere sei settimane o più, mentre la frattura del pilone tibiale può richiedere da 4 a 6 mesi per guarire completamente. Gestire il dolore è molto importante per un recupero più veloce.

Cosa comporta la rottura del perone?

Una volta rotto il perone il paziente non potrà assolutamente utilizzare la gamba per camminare e sarà costretto ad un evidente zoppia.

Come si cura la frattura del perone?

Fortunatamente la maggior parte delle fratture isolate del perone vengono trattate, dal punto di vista ortopedico, in modo conservativo (non chirurgico).

Dove si trova il perone nel piede?

L'estremità distale del perone è la porzione ossea situata più vicino alle ossa del piede (in particolare al tarso del piede). Il primo elemento anatomico caratterizzante questa estremità è il cosiddetto malleolo peroneale (o malleolo laterale).

Apparato locomotore 38: Tibia e Perone