Che cosa è la disforia?

Domanda di: Odino Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

La disforia di genere è una condizione caratterizzata da una intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso.

Cosa causa la disforia?

La disforia è presente anche nel quadro del disturbo disforico premestruale, sindrome che comprende sbalzi dell'umore e sintomi comportamentali associati a malessere fisico. Questo disturbo dell'umore può essere indotto, inoltre, dallo stress, dall'abuso di farmaci o alcolici e dall'astinenza da nicotina.

Cosa significa la disforia?

Disturbo dell'umore affine agli stati di depressione e di irritazione, nel quale ha una particolare importanza l'orientamento verso tonalità spiacevoli; può essere associata ad ansia, a forte irritabilità e a comportamento impulsivo.

Come capire se sono Disforica?

Dayer (2000) individua nella disforia un profilo fenomenologicamente distinguibile, caratterizzato da tensione soggettiva, irritabilità/ostilità, condotte aggressive e sospettosità. Secondo Startevic (2007) per disforia dobbiamo intendere uno stato emozionale caratterizzato da disagio, sconforto e irritabilità.

Come si cura la disforia di genere?

terapia ormonale; chirurgia per modificare le caratteristiche sessuali primarie o secondarie; cambio di espressione di genere (Meyer e coll., 2011).

La Disforia di Genere