VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Come capire se il biglietto è convalidato?
Il biglietto (o tessera abbonato) va avvicinato al lettore presente sul lato frontale della validatrice. Se il titolo risulterà valido, sulla validatrice si accende una luce verde e verrà emesso un breve suono. Sul display della validatrice comparirà la scritta: TITOLO VALIDO.
Come capire se un biglietto è stato obliterato?
Per i titoli cartacei: bisogna inserire il biglietto nell'obliteratrice ogni volta che si sale. Sul biglietto verrà scritta la data solo la prima volta, le obliterazioni successive sono scritte sulla banda magnetica.
Cosa succede se non si convalida il biglietto?
f) Mancata o errata convalida del biglietto - Nei casi in cui sia previsto l'obbligo della convalida del biglietto il viaggiatore trovato in corso di viaggio o all'arrivo con il biglietto non convalidato o convalidato in modo irregolare viene assoggettato al pagamento di una penalità di €200,00.
Quanto tempo vale un biglietto obliterato?
Una volta obliterati, prima di salire sul treno, sono validi per un massimo di 4 ore. Tranquilli, se la nostra tratta richiede un tempo superiore, non ci faranno scendere alla stazione successiva: si può raggiungere la destinazione finale, senza fermate intermedie.
Cosa succede se non timbro il biglietto?
Biglietto non convalidato: spese amministrative di 10 euro, a condizione che la sanzione venga pagata a bordo del mezzo o entro 5 giorni, altrimenti sarà dovuta una sanzione amministrativa di 60 euro.
Quanto dura un biglietto non obliterato?
Se per caso non abbiamo obliterato il biglietto e il controllore non è passato, insomma, non si potrà più sfruttare lo stesso titolo di viaggio nell'arco dei sessanta giorni assicurandosi così un tragitto gratis.
Come si convalida il biglietto del bus online?
La convalida avviene inserendo il titolo di viaggio nel validatore che emetterà un suono simile a “Tac” e stamperà data, zona tariffaria e matricola del bus. Nel caso si tratti di un cambio autobus (trasbordo), viene stampata anche una lettera C.
Cosa succede se prendo il treno prima?
è consentito dietro pagamento di 10 euro a viaggiatore euro e della differenza tra quanto già pagato e il prezzo intero previsto per l'utilizzo di altro treno della stessa tipologia o di tipologia diversa o di classe o servizio diversi: da un'ora prima e fino a un'ora dopo la partenza del treno prenotato.
Come togliere l obliterazione dal biglietto?
Prova l'alcol denaturato. Puoi usarlo su tutti i tipi di carta da cui vuoi togliere l'inchiostro. Se la scritta da rimuovere è piccola, puoi usare un cotton fioc; se invece vuoi cancellare buona parte della pagina, immergi il foglio per 5 minuti in una vaschetta in cui hai versato l'alcol.
Come convalidare biglietto treno a penna?
Le obliteratrici sono guaste, si prega di scrivere a penna sul biglietto la data e la stazione di partenza. In caso di dubbi rivolgersi direttamente al personale del treno.
Quando scade un biglietto del treno non obliterato?
Quanto sono validi i biglietti acquistati online? I biglietti dei treni ad alta velocità e intercity sono validi solo per il treno selezionato mentre i biglietti elettronici dei treni regionali hanno la validità di 4 ore dalla partenza del treno prescelto e non necessitano di convalida.
Quanto dura un biglietto regionale non convalidato?
Validità biglietto regionale I biglietti acquistati online non devono essere convalidati e hanno validità di 4 ore. É possibile acquistare o convalidare il biglietto a bordo avvisando il capotreno al momento della partenza. Al biglietto potrà essere applicata una maggiorazione.
Come funziona una obliteratrice?
Il box Obliteratrice si aggancia alla staffa di fissaggio tramite 3 perni a molla che scorrono nelle rispettive asole. Un perno a vite agibile dall'interno del box completa il fissaggio. Inserendo il Box viene contemporaneamente effettuato il collegamento elettrico con l'alimentatore.
Come controllare se il biglietto del pullman è valido?
Il segnale sarà verde e il suono "Bip" se la tessera contiene un biglietto valido, mentre se non è valido emetterà una luce rossa ed il suono sarà "Bop". In caso di controllo la Carta Mobile va consegnata al personale che farà le consuete verifiche con strumenti digitali.
Quanto tempo dura il biglietto dell'autobus?
È utilizzabile su tutta la rete urbana, indipendentemente dal numero di corse effettuate e di mezzi utilizzati, per il tempo indicato sul titolo stesso (60 o 75 minuti) dal momento dell'obliterazione.
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Nella maggior parte dei Paesi il controllore verificherà visivamente i dettagli del tuo biglietto, comprese le informazioni sulla tratta che hai aggiunto, ma in qualche caso potrebbe eseguire la scansione del codice a barre e poi verificare visivamente i dati del viaggio.
Quali biglietti del treno vanno obliterati?
Ci sono dei biglietti che, al momento dell'acquisto, riportano già la data e l'ora del viaggio e la prenotazione del posto. Tutti gli altri, compresi quelli comprati in una biglietteria automatica (uno dei distributori che si trovano nelle stazioni) devono essere obliterati prima della partenza.
Cosa succede se il treno fa ritardo e perdo la coincidenza?
Quando il ritardo è superiore a 60 minuti e non sei ancora partito, puoi annullare la prenotazione e avere il rimborso del biglietto. Se sei già sul treno, puoi richiedere un indennizzo del 25% per ritardi superiori ai 59 minuti, che sale al 50% se si raggiungono i 120 minuti.
Chi può viaggiare gratis in treno?
I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente su tutti i treni nazionali, in tutte le classi e livelli di servizio purché viaggino senza posto a sedere e con una persona maggiorenne o nei servizi Notte, occupino il posto cuccetta o letto insieme ad un'altra persona pagante.
Come convalidare biglietto autobus sul telefono?
Alla salita sul bus, bisogna avvicinare il telefono al validatore come se fosse una tessera a microchip e la luce verde attesterà la convalida del titolo di viaggio. Da quel momento sullo smartphone partirà un contatore che scandirà la durata residua del titolo convalidato.