Che cosa è la mindfulness?

Domanda di: Sig.ra Penelope Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Con mindfulness si intende un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazione sviluppata a partire dai precetti del buddismo e volta a portare l'attenzione del soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente.

In che cosa consiste la mindfulness?

La Mindfulness è una pratica articolata sulla meditazione. È un allenamento fondato su esercizi specifici che coinvolgono il corpo e l'attenzione il cui fine è coltivare l'abitudine alla consapevolezza per conseguire uno stato mentale più incline alla soddisfazione e alla felicità.

Cosa si fa in una seduta di mindfulness?

Si fa in modo che la persona, tramite l'allenamento, ossia i compiti, gli esercizi eseguiti (per esempio, mente concentrata su un oggetto), possa abituarsi a rendersi conto come la mente sta su un oggetto ma si sposta su tantissimi altri, ed essere in grado di continuare in autonomia il proprio percorso.

Qual è la differenza tra la mindfulness e la meditazione?

Se nelle tecniche di meditazione tradizionali ci si focalizza su un preciso oggetto di meditazione (che può essere il proprio respiro, un mantra, una candela o altro), nella meditazione mindfulness lo scopo è quello di prendere consapevolezza di tutto ciò che ci circonda nell'attimo presente.

Come si fa la mindfulness?

Gli occhi dovrebbero essere chiusi e la concentrazione della persona deve essere rivolta solo alla respirazione e ai movimenti effettuati dall'addome durante le inspirazioni e le espirazioni. In questo modo, la persona dovrebbe riuscire a raggiungere la consapevolezza del proprio respiro.

Cos'è la meditazione Mindfulness (Perché farla, cosa provoca e come praticarla)