Che cosa è olecrano?

Domanda di: Violante Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Cos'è l'Olecrano? L'olecrano è la prominenza ossea, che caratterizza la porzione più prossimale dell'ulna, ossia dell'osso che, assieme al radio, costituisce lo scheletro dell'avambraccio. L'olecrano non è altro che la sporgenza palpabile sulla superficie posteriore del gomito, quando quest'ultimo è esteso.

Come si chiama l'osso del gomito?

Il gomito è un'articolazione formata dalle estremità dell'omero, nella parte superiore del braccio, e di ulna e radio, nell'avambraccio. In particolare, l'estremità dell'omero si divide in due parti, la troclea internamente e il capitello esternamente.

Come si chiama sopra il gomito?

L'avambraccio è la parte dell'arto superiore compresa tra il gomito e il polso. Il termine è usato in anatomia per distinguerlo dal braccio, parte compresa tra la spalla e il gomito.

Come si legge olecrano?

· La pronuncia più corretta è olecràno; accettabile anche olècrano, alla greca.

Come si chiama l'osso che collega il gomito e la spalla?

Omero. L'omero è l'osso pari del corpo umano che costituisce lo scheletro del braccio, dove per braccio s'intende la regione anatomica compresa tra spalla e gomito.

Frattura dell'Ulna e dell'Olecrano: i Sintomi e i Tempi di Recupero