Che cosa è una vanvera?

Domanda di: Dr. Luna Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

Questa parola vivace, invalsa esclusivamente nella locuzione “a vanvera” indica un fare, un dire irriflesso, a casaccio, senza pensare. La sua probabile origine onomatopeica ne spiega il suono pieno, di descrittività brillante; magari non rimane una parola di registro elegantissimo, ma è forte, efficace.

A cosa serve la vanvera?

Tale attrezzo veniva applicato sul sedere delle signore per fare in modo che durante i balli o le cene di gala - quando lo stomaco poteva giocare qualche brutto scherzo - le eventuali flatulenze non si liberassero nell'aria facendo fare una brutta figura alla gentildonna.

Che oggetto e la vanvera?

Così, per risolvere elegantemente le normali flatulenze di banchetti luculliani, le nobildonne portavano con sé uno strumento, la vanvera appunto, atto a contenere i gas intestinali nell'attesa di essere espulsi all'aria aperta.

Chi parla a vanvera?

Parla a vanvera chi dice molte cose ma senza senso, oppure chi parla senza essere ascoltato ma continua lo stesso a farlo.

Perché la gente parla a vanvera?

Il Parlare a vanvera potrebbe anche essere definito Comunicazione Nevrotica, lo scopo è riempire lo spazio d'ascolto, così che non ci sia tempo di andare in profondità, nei discorsi veri, quelli che ad ascoltarli uno cambia, si trasforma, accoglie un pezzettino dell'altro dentro di se.

Se non l'avessero filmato in pochi ci avrebbero creduto!