Che cosa erano le polis?

Domanda di: Ing. Giacinta Romano  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

(gr. πόλις) Particolare tipo di città-Stato che fu proprio dell'organizzazione politica greca in età classica (➔ città). politica Il complesso delle attività che si riferiscono alla 'vita pubblica' e agli 'affari pubblici' di una determinata comunità di uomini.

Che cosa si intende per polis?

Con il termine polis (in greco antico: πόλις, «città»; plurale πόλεις, póleis) si indica la città-Stato dell'antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.

Cosa faceva la polis?

La polis. Ls polis era una comunità, un'organizzazione sociale e politica dove non c'è la concentrazione di potere né in un sovrano né in una persona religiosa.

Chi comandava le polis?

Come era organizzata politicamente la polis? Inizialmente le polies erano governate da un re. Successivamente, dalla monarchia (governo di uno solo) si passò all'oligarchia (governo concentrato nelle mani di pochi nobili).

Chi faceva parte della polis?

Buona parte dei Greci, durante l'età arcaica e classica, fa parte di piccole comunità autonome e tendenti all'autosufficienza, all'interno delle quali si sviluppano spesso violente lotte tendenti a determinare chi debba farne parte a pieno titolo e chi invece ne debba essere escluso.

I GRECI: la nascita della POLIS #MaestraSelene video spiegazione