Che cosa fa un angiologo?

Domanda di: Edipo Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Il compito dell'angiologo, dunque, consiste soprattutto nel riconoscere le patologie cardiovascolari nel modo più adeguato possibile e nel consigliare il trattamento migliore, che sia farmacologico o chirurgico.

In che cosa consiste una visita angiologica?

La Visita specialistica angiologica – chirurgico vascolare è la valutazione medica del circolo venoso e arterioso, tesa a diagnosticare eventuali patologie o a monitorare quelle già conosciute.

Quali patologie cura l angiologo?

Gli angiologi trattano i disturbi delle arterie, delle vene e dei vasi linfatici. È altresì importante consultare un angiologo in presenza di diabete o problemi a livello vascolare.

Che differenza c'è tra il chirurgo vascolare El angiologo?

VISITA ANGIOLOGICA E VISITA VASCOLARE SONO SINONIMI? Possiamo dire che: l'Angiologia si occupa delle patologie delle vene e delle arterie dal punto di vista medico, concentrandosi sulla diagnosi e sulla terapia non chirurgica; la Chirurgia Vascolare, invece, si fa carico anche degli aspetti chirurgici della terapia.

Come si chiama la visita alle gambe?

La visita alle gambe fa parte della visita angiologica, effettuata dallo specialista per esplorare la circolazione periferica nei vari distretti.

Angiologo 👩‍⚕️, quando ne hai bisogno? ⚕️ Spiegato velocemente.