Che cosa ha fatto Sant'egidio?

Domanda di: Maristella Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

Venuto dall'Oriente in Occidente all'inizio del VII secolo, fondò un monastero in Provenza nei pressi di Arles. Qui Egidio morì, probabilmente nel 730. Sant'Egidio abate è stato eremita nel sud della Francia. È una figura di santo divenuta molto popolare nel Medioevo.

Chi protegge Sant'egidio?

“Egidio, servitore di Dio, tu che liberi sempre i prigionieri, forza dei deboli, porto di coloro che vanno per mare, rifugio protettore di tutti coloro che sono nella tormenta, vieni in nostro soccorso”.

Cosa fanno i volontari di Sant'egidio?

La Comunità di Sant'Egidio è un movimento di laici impegnato nella carità a Roma: solidarietà ai poveri, assistenza agli anziani, visite ai carcerati, sostegno a bambini ed adolescenti in difficoltà.

Come funziona la Comunità di Sant'egidio?

La Comunità di Sant'Egidio è un soggetto collettivo. Ogni sua attività è frutto di un lavoro comune, della sinergia di uomini e donne di età e condizioni diverse, che, in maniera volontaria e gratuita, offrono ciò che vogliono e possono. Chiunque voglia contribuire è benvenuto.

Chi aiuta la Comunità di sant'egidio?

Aiuta la Comunità di Sant'Egidio

Le iniziative di inclusione e solidarietà della Comunità di Sant'Egidio sono rivolte a tutti: bambini, anziani, persone con disabilità, senza dimora.

7 Febbraio 1968 - Nasce la Comunità di Sant'Egidio