Che cosa hanno portato gli arabi in Italia?

Domanda di: Sig.ra Vania Greco  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (32 voti)

La canna da zucchero, gli agrumi, le melanzane, gli spinaci, il riso, tanto per dire qualche prodotto, li portano loro, ma non in cassette, portano anche le tecniche di produzione, i sistemi irrigui, le conoscenze agronomiche, gli incroci e le selezioni.

Cosa ci hanno lasciato gli arabi in Italia?

gli Arabi portarono innovazioni: le irrigazioni dei giardini, la coltivazione del cotone, della canna da zucchero, del riso, dell'arancio, della seta.

Quali sono le cose che gli arabi hanno portato in Europa?

Gli arabi inventarono l'algebra, portarono in Europa le cifre da 0 a 9,sostituendo così l'antica numerazione letterale romana. Fecero notevoli progressi anche in medicina, con lo studio di nuovi medicinali a base di erbe, e cure di malattie alternative e progredite.

Cosa hanno portato gli arabi in Italia Wikipedia?

Varie frutte e verdure vennero introdotte in Europa nel periodo medievale grazie ai contatti con il Nordafrica e il Medio Oriente, come il carciofo, gli spinaci e le melanzane. Vennero inoltre introdotte nuove tecniche di abbigliamento e nuovi materiali, tra cui la mussola, il taffetà e il raso.

Cosa ci hanno lasciato gli arabi in Sicilia?

Gli arabi hanno portarono nell'isola cultura, poesia, arte, scienze matematiche, mediche e astronomiche; monumenti e architetture che oggi sono tra i più importanti Siti dell'Umanità UNESCO, come testimonia la bellezza del circuito di Palermo e delle Cattedralei arabo-normanne.

La civiltà araba