Che cosa si festeggia il 2 novembre?

Domanda di: Dott. Sirio Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

Il 2 novembre si commemorano i defunti in quella che viene chiamata la festa dei Morti. Scopriamo le tradizioni, gli usi e i costumi di questa giornata particolare in Italia e nel resto del mondo. Il 2 novembre è il giorno della cosiddetta "Festa dei Morti", l'occasione in cui i cristiani cattolici omaggiano i defunti.

Perché il 2 novembre non è più festa?

La scelta del 2 novembre si deve alla riforma del 998 per volere dell'abate sant'Odilone di Cluny. In tutta Italia, oltre a visitare i propri cari defunti nei cimiteri, si mettono in atto alcuni riti per onorarli.

Che giorno è festa 1 o 2 novembre?

Il 1° di novembre è un giorno festivo in Italia. Si celebra la festa cristiana di Ognissanti, anche conosciuta come “Tutti i santi”, festività religiosa, ma anche civile.

Che cosa si festeggia il 1 novembre?

Arrivati ai tempi di Carlo Magno, la festa in onore di tutti i santi era diffusamente celebrata in novembre. Il 1º novembre venne decretato festa di precetto da parte del re franco Luigi il Pio nell'835. Il decreto fu emesso "su richiesta del papa Gregorio IV e con il consenso di tutti i vescovi".

Perché si va al cimitero il 1 novembre?

La Solennità è collegata alla verità di fede nella comunione dei santi, nella remissione dei peccati e nella resurrezione della carne come affermati sin dai tempi del Credo Apostolico.

2 Novembre: Giorno dei morti