Che cosa sono i geloni?

Domanda di: Sig. Ian Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

I geloni sono lesioni della pelle che compaiono su parti del corpo esposte al freddo, specialmente se sono umide, bagnate o colpite da vento forte. Le parti del corpo maggiormente interessate sono le dita delle mani e dei piedi.

Qual è la causa dei geloni?

I geloni sono il risultato dei danni alla pelle e ai tessuti provocati dall'esposizione a basse temperature, tipicamente inferiori allo zero; possono colpire qualsiasi parte del corpo, ma le estremità (mani, piedi, orecchie, naso e labbra) sono le zone più a rischio.

Come fare per togliere i geloni?

Per farli andar via, è importante:
  1. utilizzare creme formulate per ridurre il prurito, lenire e ridurre l'infiammazione;
  2. applicare un antisettico per ridurre il rischio di infezioni;
  3. riscaldare lentamente la pelle, senza esporla a calore diretto e curandosi di tenerla asciutta e calda;
  4. non grattarsi.

Come capire se si tratta di geloni?

I geloni si riconoscono in quanto si caratterizzano per generare arrossamenti delle parti colpite, oltre che gonfiori, vesciche e prurito. Il sintomo principale è il bruciore, il quale si verifica dopo che si passa dal freddo al caldo.

Chi soffre di geloni?

Alcune persone hanno una maggiore predisposizione a sviluppare i geloni, come chi soffre di problemi circolatori, chi ha familiari che sviluppano geloni, i fumatori e le persone sottopeso. Possono colpire qualsiasi parte del corpo, ma le zone più a rischio sono le estremità (mani, piedi, orecchie, naso e labbra).

Il Mio Medico - Geloni: cosa sono