Che cosa sono i senatori?

Domanda di: Dott. Joey Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (21 voti)

I senatori oggi
Al giorno d'oggi, in molte nazioni i senatori fanno parte degli organi collegiali legislativi (Parlamento), in una camera detta appunto Senato, solitamente la più alta tra le due di un sistema bicamerale, e hanno quindi poteri legislativi.

Che ruolo ha il Senato della Repubblica?

Oltre a svolgere un ruolo fondamentale nel procedimento legislativo (e nel procedimento di revisione costituzionale), il Senato accorda e revoca la fiducia al Governo ed è titolare, nei confronti dello stesso, di poteri di controllo e di indirizzo politico, che si esplicano attraverso l'adozione di atti di indirizzo ( ...

Quando si diventa senatore?

I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno. Art. 59.

Cosa fanno i deputati ei senatori?

Alle due Camere spettano la funzione legislativa, di revisione costituzionale, di indirizzo, di controllo e di informazione nonché altre funzioni normalmente esercitate da altri poteri: ovvero la funzione giurisdizionale e la funzione amministrativa.

Come si fa a diventare senatore a vita?

per cittadini italiani che abbiano «illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario», nominati dal presidente della Repubblica, che sono usualmente definiti "senatori a vita di nomina presidenziale" e non possono essere più di cinque contemporaneamente.

Napoli, insulti e lancio di pietre al passaggio dei bus con i tifosi dell'Eintracht