Che cosa sono le camole?

Domanda di: Lauro Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (44 voti)

Le camole o tarme della farina (Tenebrio molitor) sono sicuramente tra gli insetti da pasto più usati nei terrari e negli acquari italiani; sono facilmente reperibili in negozi per animali esotici e spesso in negozi di pesca sportiva.

Perché si formano le camole?

Derivano dalle uova deposte da insetti parassiti dei cereali e che in condizioni a loro favorevoli si sviluppano trasformandosi prima in larve (i “vermetti”) e poi nell'insetto adulto (farfalline).

Come si eliminano le camole?

La soluzione migliore è conservare ogni alimento aperto in contenitori ermetici o di vetro, aggiungendo una foglia di alloro. In alternativa, chiudere ogni pacchetto ermeticamente. L'alloro può essere posizionato negli angoli della dispensa, ma si possono usare bucce di arance o chiodi di garofano.

Che cosa sono le camole del miele?

La camola del miele (Galleria mellonella LINNAEUS, 1758) è un lepidottero appartenente alla famiglia Pyralidae infestante degli alveari di Apis mellifera. La larva pesa 0,5 gr e può raggiungere i 3 cm di lunghezza ed è di color bianco panna con la testa color marrone.

Che cosa mangiano le camole?

L'alimentazione corretta è a base di crusca, mela e carote (fate fettine sottili). Attenzione a non tenere più di 12 ore la mela a contatto con le camole, perché poi marciscono. E ricordatevi di integrare la dieta delle camole con vitamine e calcio.

Come Allevare le Camole Del Miele