Che cosa sono le luci di posizione?

Domanda di: Ausonio Conti  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

I fanali sono dispositivi atti a generare un fascio luminoso di segnalazione o per l'illuminazione sui veicoli di trasporto; generalmente sono denominati anche come fari, proiettori o gruppi ottici.

Cosa sono le luci posizione?

Le luci di posizione servono a segnalare la posizione un'auto in sosta in zone con scarsa visibilità, e sono poste sia sulla parte frontale, sia su quella posteriore (a differenza degli anabbaglianti, che invece sono posti solo sulla parte anteriore).

Quando si accendono le luci di posizione?

È obbligatorio accendere le luci di posizione ogni volta in cui si ferma il veicolo. Questo argomento è disciplinato dal Codice della Strada. In particolare, le luci di posizione devono essere accese obbligatoriamente 30 minuti dopo il tramonto fino a 30 minuti prima dell'alba.

Cosa cambia tra luci di posizione e anabbaglianti?

Le luci di posizione servono a segnalare la posizione un'auto in sosta in zone con scarsa visibilità, e sono poste sia sulla parte frontale, sia su quella posteriore (a differenza degli anabbaglianti, che invece sono posti solo sulla parte anteriore).

Che simbolo hanno le luci di posizione?

Sul cruscotto dell'auto i fari di posizione si riconoscono grazie alla spia verde con i simboli dell'illuminazione laterale.

LE LUCI DELLA MACCHINA E L'ESAME DELLA PATENTE