Domanda di: Ing. Ippolito Villa | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(68 voti)
Le gravel bike sono le biciclette ideali per pedalare su strade sterrate, non a a caso in inglese la parola gravel significa proprio “ghiaia” o “terriccio”.
Gravel significa GHIAIA. Si tratta di una bicicletta tutto fare, l'anello mancante tra la bicicletta stradale e la mountain bike. Perfetta su terreni dal fondo battuto, siano essi di asfalto, terra o appunto ghiaia, la gravel bike non teme nulla.
Ci aiuta il vocabolario: gravel è un sostantivo che in inglese sta per “ghiaia”, “terriccio”, perché le gravel-bike sono bici destinate a percorrere principalmente fondi ghiaiosi e strade sterrate, ancora meglio se strade bianche con il fondo compatto oppure tracciati non asfaltati ma non troppo accidentati.
Le geometrie differenti di una bici da gravel e di una da corsa hanno lo scopo di performare al meglio la pedalata del ciclista e la guidabilità del mezzo sui differenti fondi. Quindi, una gravel dovrà rendere la pedalata più confortevole e una manovrabilità della bici adatta a muoversi su un terreno irregolare.
La gravel bike è in effetti più lenta di una Mtb se si va sullo sterrato sconnesso ed è più lenta di una bici da strada se si va su asfalto liscio. Quindi, prima definizione generale: la gravel bike è la bici per non pensare alla velocità.