Che cos'è il curricolo verticale e orizzontale?

Domanda di: Ivonne Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (18 voti)

La linea verticale esprime l'esigenza di impostare una formazione che possa poi continuare lungo l'intero arco della vita scolastica; quella orizzontale indica la necessità di un'attenta collaborazione fra la scuola e gli attori extrascolastici con funzioni educative a vario titolo: la famiglia in primo luogo.

Che cosa è il curricolo orizzontale?

Il curricolo orizzontale evidenzia per le diverse discipline gli apprendimenti ritenuti irrinunciabili, in quanto fondanti, generativi e trasferibili, rispetto ai quali saranno elaborate le prove di verifica intermedie e conclusive.

Che cosa si intende per curricolo verticale?

Il curricolo verticale è uno strumento disciplinare e metodologico realizzato dai docenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado per raggiungere le finalità generali espresse dalle Indicazioni Nazionali che pongono lo studente al centro dell'azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi ...

Perché il curricolo e verticale?

Realizzare la scuola del curricolo verticale e progressivo permette nel rispetto dei tempi di sviluppo e di apprendimento degli studenti, di far acquisire ad un livello alto e persistente gli strumenti alfabetici nei diversi ambiti del sapere e prevedere il loro consolidamento attraverso un adeguato avvio dell' ...

Chi predispone il curricolo verticale?

Ogni scuola predispone il curricolo all'interno del Piano dell'offerta formativa con riferimento al profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione, ai traguardi per lo sviluppo delle competenze, agli obiettivi di apprendimento specifici per ogni disciplina.

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA