Che cos'è il gioco per Piaget?

Domanda di: Edvige Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

Piaget (Piaget, 1945) ha identificato il duplice valore del gioco: quello di finestra sullo sviluppo in quanto influenzato da processi evolutivi, e quello di strumento stesso: il gioco non solo riflette lo sviluppo ma vi contribuisce attivamente.

Cosa è il gioco per Piaget?

Piaget (1937-1945) mette in correlazione lo sviluppo del gioco con quello mentale, affermando che il gioco è lo strumento primario per lo studio del processo cognitivo del bambino. Piaget, infatti, parte dalla convinzione che il gioco sia la "più spontanea abitudine del pensiero infantile".

Cos'è il gioco per Vygotskij?

Lev Vygotskij considera il gioco come la risposta che il bambino, alle prese con i propri bisogni, elabora al fine di poterli soddisfare, se pure nel mondo della fantasia. Agli aspetti puramente cognitivi, Vygotskij aggiunge gli affetti, le motivazioni, il conte- sto sociale.

Quali sono le tre categorie in cui Piaget distingue i giochi?

Jean Piaget connette il gioco allo sviluppo cognitivo del bambino. Distingue tra giochi di esercizio, giochi simbolici e giochi di regole.

Cos'è il gioco per Bruner?

- Secondo Bruner il gioco è funzionale all'apprendimento, poiché il bambino, senza doversi preoccupare dei bisogni reali, sperimenta liberamente soluzioni ai problemi, facilitando così l'inventiva e le correlazioni.

Piaget e la teoria dello sviluppo cognitivo