Che cos'è il metodo Jigsaw?

Domanda di: Dr. Umberto Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Il jigsaw è una specifica tecnica di cooperative learning che ha raggiunto ormai trent'anni di successi in campo educativo e didattico. Proprio come in un puzzle, ogni pezzo – ogni parte attribuita ad uno studente – è essenziale per la piena comprensione e il completamento del prodotto finale.

Come funziona il metodo Jigsaw?

Come funziona:

agli studenti divisi in piccoli gruppi (4-6 studenti l'uno) viene assegnato un compito 2. a ogni membro viene assegnato lo studio di una parte del compito totale. 3. ogni studente dovrà presentare una relazione ben organizzata al gruppo.

Qual è il miglior metodo di insegnamento?

Il metodo più diffuso nella scuola italiana è ancora quello trasmissivo. Anche oggi, infatti, l'insegnante organizza spesso le sequenze di apprendimento in due tempi successivi: il momento dell'acquisizione (lezione) e il momento dell'applicazione delle conoscenze acquisite con cui si procede anche alla valutazione.

Chi ha inventato il Jigsaw?

Chi l'ha inventato? Il primo puzzle (dall'inglese "jigsaw puzzle", rompicapo) fu realizzato in Inghilterra nel 1767 dal cartografo e precettore (preposto all'istruzione dei ragazzi) John Spilsbury (1739-1769).

Quali sono le principali metodologie didattiche?

LE DIVERSE METODOLOGIE DIDATTICHE: L'apprendimento attivo
  • INTERDISCIPLINARIETA' ...
  • CIRCLE TIME. ...
  • ROLE PLAYING. ...
  • COOPERATIVE LEARNING. ...
  • PEER EDUCATION. ...
  • CLASSE CAPOVOLTA (FLIPPED CLASSROOM) ...
  • DIDATTICA LABORATORIALE.

Il Jigsaw: cos'è e come applicarlo in classe