Quali sono le nuove classi energetiche delle lavatrici?

Domanda di: Donatella De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

La CE ha deciso di continuare ad utilizzare le lettere, ma dalla A alla G; la A sarà verde brillante e indicherà l'efficienza energetica massima, e la G sarà rossa e indicherà la classe meno efficiente. Si prevede, inoltre, che dal 2024 spariranno dal mercato gli elettrodomestici in classe G e quelli in classe F.

Qual è la classe energetica migliore per le lavatrici?

Anche se l'etichetta energetica indica le classi da A+++ (la migliore) a D, ricordiamo che a oggi la peggiore classe ammessa sul mercato è A+. Quindi, quando scegliamo una lavatrice orientiamoci verso la classe A+++ per avere un maggiore risparmio in bolletta.

A cosa corrisponde la nuova classe energetica F lavatrice?

La classe energetica F

Nell'etichetta energetica corrisponde alla barra al di sopra della lettera G. Ovviamente, anche la classe energetica F è considerata una classe a basso risparmio energetico, anche se corrisponde nella vecchia nomenclatura alla classe A+.

Cosa vuol dire Classe D nelle lavatrici?

Si parte dalla prima freccia in alto, la più corta e di colore verde scuro, che simboleggia un basso consumo energetico (classe A+++) per poi arrivare in fondo alla scala dove è collocata la freccia più lunga, di colore rosso acceso, che invece indica consumi elevati (classe energetica D).

A cosa corrisponde la nuova Classe D?

La nuova classe D corrisponde a una vecchia classe A+++ e A++. È qui, infatti, che ora troviamo quelli che fino a poco tempo fa erano gli elettrodomestici più efficienti.

Lavatrici: arriva la nuova etichetta energetica 2021! Ecco come leggerla