Che cos'è il passepartout della cornice?

Domanda di: Cira Barone  |  Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Il passepartout è lo spazio interposto tra l'immagine stessa da incorniciare e la cornice ed è utilizzato per focalizzare e quindi valorizzare maggiormente l'immagine da noi incorniciata.

Quando usare il passepartout?

Quando è necessario il passepartout?
  • Quando il quadro deve essere schiarito o scurito.
  • Quando opera e cornice richiedono un passaggio intermedio.
  • Quando l'opera è tradizionalmente incorniciata con passepartout.
  • Quando il soggetto è troppo piccolo per il luogo dove deve essere appeso.

Come si chiama il passepartout in italiano?

Un passepartout, (anche riportato con la grafia passe-partout) o chiave universale è un tipo di chiave, scheda magnetica o altro dispositivo in grado di aprire numerosi tipi di serrature.

Quando non mettere il passepartout?

PASSEPARTOUT QUADRI ANTICHI SU MISURA

Fondamentalmente il quadro da incorniciare deve appartenere alla fine dell'800 o al Novecento. Non si usa passepartout per nessun altro tipo di quadro anteriore a questi periodi.

Come scegliere un passepartout?

Che colore scegliere per il passepartout?
  1. Scegli un colore dall'immagine per far risaltare un particolare dettaglio dell'opera.
  2. Opta per un passepartout di un colore freddo (in cui le gradazioni di blu sono dominanti), se vuoi dare un effetto più fresco all'immagine incorniciata.

TUTORIAL PASSEPARTOUT - come incornicio i miei quadri