Che cos'è il tunnel cubitale?

Domanda di: Sig.ra Marianita Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

La sindrome del tunnel cubitale è la compressione o la trazione del nervo ulnare nel gomito. I sintomi comprendono dolore al gomito e parestesie nel territorio di distribuzione del nervo ulnare. La diagnosi è suggerita dalla sintomatologia e talvolta dagli studi della conduzione nervosa.

Come si diagnostica il tunnel cubitale?

La sindrome del tunnel cubitale si diagnostica tramite visita specialistica: la valutazione clinica, per questo tipo di patologia è fondamentale e prevede una prima fase in cui il medico specialista ascolta la descrizione dei disturbi del paziente e da un secondo momento, in cui si procede con l'esame obiettivo.

Chi cura il tunnel cubitale?

Durante la visita il chirurgo ortopedico esercita una pressione sul nervo ulnare. Se la patologia è in fase iniziale, il paziente avverte come una scossa elettrica che parte dall'avambraccio e arriva al mignolo.

Perché si infiamma il nervo ulnare?

La compressione del nervo ulnare ha, nella maggior parte dei casi, cause idiopatiche, cioè senza un evento scatenante o una problematica all'origine nota, ma anche cause dovute alla professione svolta, ad artrosi, a fratture consolidate in cattiva posizione, a diabete o a malattie neoplastiche.

Dove fa male il nervo ulnare?

(neuropatia ulnare)

La sindrome del tunnel cubitale è una patologia causata dalla compressione (schiacciamento) del nervo ulnare a livello del gomito. L'uso ripetitivo del gomito può causare la sindrome del tunnel cubitale.

COMPRESSIONE NERVO ULNARE • L' IMPORTANZA DI UNA BUONA DIAGNOSI