Quali sono i sintomi del sangue occulto nelle feci?

Domanda di: Ivonne Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

La ricerca di sangue occulto nelle feci è indicata nei casi in cui siano presenti sintomi quali:
  • diarrea persistente;
  • dolore e gonfiore addominale duraturo;
  • nausea e vomito frequenti.

Quali possono essere le cause del sangue occulto nelle feci?

Si parla di "sangue occulto nelle feci" quando gli escrementi presentano tracce di sangue piuttosto esigue, tali da non essere visibili ad occhio nudo ma apprezzabili soltanto mediante specifiche analisi di laboratorio.

Cosa fare se sangue occulto positivo?

Cosa fare se sangue occulto positivo? Il protocollo degli screening per la diagnosi precoce dei tumori colon-rettali prevede comunque che, in seguito a positività del test del sangue occulto, ci si debba sottoporre ad una colonscopia. Quest'ultimo viene effettuato inserendo un tubo sottile all'interno dell'intestino.

Come si presentano le feci quando si perde sangue?

La melena indica l'emissione di feci contenenti sangue digerito, che conferisce alle feci un colore nerastro e un aspetto appiccicoso. Nell'ematochezia, invece, il sangue - non essendo stato digerito - si presenta di colore rosso.

Come accorgersi del sangue occulto?

La ricerca del sangue occulto nelle feci è un esame che individua piccole tracce di sangue nelle feci non visibili a occhio nudo e rilevabili solo attraverso uno specifico esame di laboratorio. La ricerca di sangue occulto nelle feci rappresenta un importante test di screening per il tumore del colon-retto.

Sangue nelle feci: come è meglio comportarsi