Che cos'è la meditazione Vipassana?

Domanda di: Ing. Edilio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (54 voti)

Vipassana (che nell'antica lingua indiana pali significa "vedere le cose in profondità, come realmente sono") è una delle più antiche tecniche di meditazione dell'India. Fu riscoperta e insegnata da Gotama il Buddha più di 2500 anni fa, come metodo universale per uscire da ogni tipo di sofferenza.

Come si pratica la meditazione Vipassana?

La meditazione Vipassana è una forma di meditazione contemplativa la cui pratica si muove dalla concentrazione sulle sensazioni diffuse nel corpo, fino alla contemplazione della realtà attraverso la mente, che viene purificata da tutto ciò che è causa di angoscia e di dolore.

In che cosa consiste la meditazione?

La meditazione è, in generale, la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo religioso, spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche.

Quali sono i tipi di meditazione?

Le 8 principali tecniche di meditazione: qual è la più adatta a te? [Infografica]
  • Meditazione Zen (Zazen)
  • Meditazione Trascendentale.
  • Meditazione Vipassana.
  • Meditazione Mindfulness.
  • Ho'oponopono.
  • Meditazione camminata.
  • Meditazione Kundalini.
  • Meditazione Dinamica.

Cosa serve per meditare?

Può essere qualsiasi cosa e non deve, per forza di cose, essere un oggetto reale. Ci sono infatti meditazioni che pongono l'attenzione sul respiro, su un mantra, su di una immagine, su una parte del corpo, ecc. Può risultare complicato mantenere il focus su quello che è l'oggetto della tua attenzione.

Cos'è la MEDITAZIONE VIPASSANA e come puoi INIZIARE ANCHE TU?