Che cos'è la trisomia 21?

Domanda di: Dr. Marianita De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (70 voti)

La sindrome di Down è una condizione di origine genetica, causata dalla presenza di una copia in più di un cromosoma, il cromosoma numero 21. Proprio perché è caratterizzata dalla presenza di tre copie del cromosoma 21 (anziché due) è stato scelto il 21/03 come giorno di sensibilizzazione.

Cosa provoca la trisomia 21?

La sindrome di Down è causata da una copia in eccesso del cromosoma 21. I bambini affetti da sindrome di Down presentano un ritardo dello sviluppo fisico e mentale, caratteristiche specifiche del cranio e del volto e spesso bassa statura.

Quando avviene la trisomia 21?

All'età di 45 anni l'incidenza diventa circa 1 su 30. Dal momento che molte coppie rimandano la possibilità di diventare genitori ad età più mature, il rischio di concepire bambini con sindrome di Down aumenta di conseguenza. Pertanto, la consulenza genetica per i genitori è sempre più importante.

Come si scopre la trisomia 21?

Dopo la nascita, la diagnosi è suggerita dall'aspetto fisico del bambino ed è confermata dall'individuazione di una terza copia del cromosoma 21, di solito mediante l'analisi di un campione di sangue.

Come si vede la trisomia 21?

Tendono ad avere testa piccola, volto ampio e piatto con occhi inclinati e naso corto. Tuttavia, alcuni neonati appaiono normali alla nascita e sviluppano in seguito, nel corso dell'infanzia, i caratteristici tratti somatici. Talvolta, la lingua è grande.

Che cos'è la sindrome di Down - Intervista alla dott.ssa Valentini