Che cos'è l'alluce?

Domanda di: Fiorentino Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

L'àlluce (anatomicamente definito primo dito del piede, ma chiamato colloquialmente anche ditone o pollicione) è il primo dito del piede: omologo del pollice della mano e come esso costituito da due sole falangi.

Quale è l'alluce del piede?

L'alluce è il primo dito del piede, il più grande. Omologo del pollice della mano, è costituito da due sole falangi: la falange prossimale e la falange distale, a differenza delle piccole dita, che ne hanno tre. Per posizione e dimensione, l'alluce è il dito del piede più esposto a subire stress da fattori esterni.

Dove si trova l'alluce del piede?

L'alluce o il primo dito, è la parte medio-distale del piede. È formato dal primo metatarso (che si articola con due ossa sesamoidi), la prima falange prossimale e la prima falange distale. Quindi l'alluce ha tre ossa, mentre le altre dita hanno un quarto osso chiamato falange intermedia.

Perché si infiamma l'alluce?

L'articolazione dell'alluce può infiammarsi a causa di patologie come la gotta o la borsite. Un attacco di gotta causa un dolore improvviso e acuto, l'alluce diventa sensibile alla pressione e muoverlo è difficile e doloroso.

Come si chiama la cipolla del piede?

Un alluce valgo si verifica quando la base dell'alluce punta in modo anomalo verso l'esterno del piede e la punta dell'alluce si piega verso il secondo dito. L'alluce valgo (cipolla) è l'allargamento alla base dell'alluce provocata dalla deformità dell'alluce.

Alluce valgo: cos’è, le cause e come intervenire