Che cos'è una presa?

Domanda di: Dott. Gelsomina Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

La presa e la spina elettrica consentono il collegamento tra l'impianto elettrico e le utenze. La presa è infatti la parte terminale di un impianto, che sfocia nelle cosiddette scatole portafrutti ricavate all'interno delle pareti.

Cosa si intende per presa elettrica?

Le prese elettriche sono la fine dell'impianto elettrico e il punto in cui la corrente viene messa a disposizione dei vari apparecchi da alimentare.

Che cos'è una presa a spina?

Una spina elettrica è un connettore elettrico progettato per essere inserito in un dispositivo detto presa elettrica. Per motivi di sicurezza, il lato costantemente sotto tensione è sempre la presa (o femmina) mentre è la spina (o maschio) a poter essere innestata nella presa all'occorrenza.

Come è fatta una presa?

Le prese standard italiane, diverse per grandezza e forma, prevedono 3 fori allineati, che conducono ai poli, quello centrale per la “terra”, quelli esterni, uno per la fase e l'altro per il neutro. In grado di tollerare carichi fino a 10 ampere. In grado di tollerare carichi di corrente fino a 16 ampere.

Quanti tipi di presa esistono?

Con l'introduzione della CEI 23-50, esistono infatti 6 tipologie di prese e 11 di spine.

DIFFERENZA TRA FASE E NEUTRO, CORRENTE ELETTRICA, SPINA E PRESA SCHUKO