Che cravatta indossare ad un matrimonio?

Domanda di: Sarita Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (13 voti)

La cravatta deve avere un nodo classico o windsor. Una cravatta chiara con qualche lavorazione, come righe sottili in contrasto, può essere ammessa. Molto elegante è la cravatta color perla, purché si noti un po' di contrasto con la camicia.

Che cravatta mettere a un matrimonio?

Concediti quindi un po' di colore se sei una persona espansiva e allegra, senza tuttavia esagerare: ricordati che questo è il momento degli sposi, non il tuo; resta invece sui toni del nero o del grigio se sei una persona riservata e ami l'eleganza classica.

Come deve vestirsi un uomo a un matrimonio?

Se la cerimonia si svolge di giorno non hai bisogno di indossare uno smoking, indossa invece un abito blu tinta unita o fantasia, con camicia elegante bianca o azzurro chiaro e cravatta tinta unita preferibilmente pastello.

Cosa non indossare ad un matrimonio uomo?

No a giubbotti, gilet e pantaloni in cimosa. E poi un ultimo tip che vale per le amiche della sposa, vale anche per gli invitati maschi: a meno che non sia indicato dagli sposi, il colore bianco, il crema e il beige chiaro solo a piccole dosi come la camicia e mai oltre.

Come abbinare la cravatta al vestito?

L'abito o la giacca, dovranno avere dei colori che richiamano il colore dominante della camicia. Ad esempio, indossare una camicia a righe azzurre con la giacca blu. A questo punto potete indossare una cravatta blu, meglio se tinta unita. Da evitare la camicia a righe con la cravatta e l'abito a righe.

Come vestirsi ad un MATRIMONIO? 5 consigli per non sbagliare