Quando si può iniziare a bere il vino nuovo?

Domanda di: Dott. Giacinta Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (53 voti)

2️⃣ Quando si può bere il vino novello? Il vino novello è consumabile a pochissime settimane dalla vendemmia: è questa la sua vera unicità. Va infatti imbottigliato nello stesso anno della vendemmia, mai oltre il 31 dicembre.

Quando si può bere il vino nuovo?

In tutta Italia nel giorno di San Martino, l'11 novembre, si organizzano sagre, feste e cene dove si degusta il vino nuovo mentre sulle braci scoppiettano le castagne e le caldarroste e sullo spiedo arrostiscono carni succulenti; le cantine restano aperte e per le strade si respira aria di festa.

Quando si può bere il vino dopo la vendemmia?

I vini novelli dopo la vendemmia devono essere consumati al massimo dopo 6 mesi dalla vendemmia. Quindi presto, stappa questa bottiglia che oggi ce la beviamo e non ci pensi più.

Quando si travasa il vino per la prima volta?

Il primo travaso si effettua dopo circa due o tre settimane dalla svinatura, così da separare il vino dalla feccia più grossolana.

Quanto tempo deve fermentare il vino rosso?

La durata della fermentazione, a seconda del tipo di mosto e di come è stato trattato, può variare tra i 5 e i 15 giorni. E' importante che la fermentazione non avvenga troppo velocemente, perchè la formazione di anidride carbonica sarebbe violenta e porterebbe alla dispersione delle sostanze aromatiche.

7 ERRORI CAPITALI QUANDO SI BEVE UN VINO