Che crema mettere sui graffi?

Domanda di: Laerte Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (35 voti)

CRYSTACIDE ANTISETTICO E DISINFETTANTE CREMA 25 GRAMMI
  1. CRYSTACIDE ANTISETTICO E DISINFETTANTE CREMA 25 GRAMMI. 13,05 € 14,50 € ...
  2. Trofodermin. ...
  3. Betadine. ...
  4. Sofargen. ...
  5. FITOSTIMOLINE CICATRIZZANTE CREMA 32 GRAMMI. ...
  6. Connettivina. ...
  7. Connettivina. ...
  8. STREPTOSIL NEOMICINA ANTISETTICO CUTANEO UNGUENTO 20 GRAMMI.

Cosa mettere su un graffio?

Che cosa fare in caso di piccole ferite

Coprire la ferita con cerotti con garza, garze sterili, o garze «grasse» sterili (per esempio contenenti acido ialuronico) . Mettere del ghiaccio per ridurre edema, dolore ed eventuale sanguinamento. Effettuare periodiche medicazioni con rivalutazione della ferita.

Che crema mettere sulle ferite aperte?

Classifica delle migliori creme cicatrizzanti in commercio:
  • La Roche- Posay Cicaplast – Miglior crema cicatrizzante.
  • Cicapost.
  • Aliphia Epitelin.
  • Holoil.
  • Propoli Naturando.
  • Levorag.
  • Sofargen gel.
  • SVR Crema Riparatrice.

Come non far rimanere il segno di un graffio?

Idratare. Non appena la lesione guarisce, mantenere la cicatrice e la pelle circostante idratate. È consigliabile applicare un prodotto idratante due o più volte al giorno, massaggiandolo sulla cicatrice, piuttosto che applicare solo leggermente una pomata sulla superficie della cicatrice.

Come si chiama la pomata per cicatrizzare le ferite?

Connettivina Bio è una pomata per uso esterno indicata per favorire la cicatrizzazione di lesioni e ferite, coprendole con una barriera este...

Tutorial: come eliminare i graffi dalla carrozzeria