Che differenza ce tra amore e ossessione?

Domanda di: Secondo Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (59 voti)

L'attenzione ossessiva è riservata esclusivamente alla persona desiderata, perdendo di vista la propria vita. È come se tutto gravitasse intorno al partner. Al contrario, l'amore si basa sull'accettazione, la libertà e il rispetto.

Quando l'amore diventa un'ossessione?

Tale dipendenza non è altro che una forma patologica di amore, caratterizzata dall'assenza prolungata di reciprocità. In poche parole: c'è un individuo che dona amore a senso unico, che vede nel legame con l'altra persona l'unico scopo della propria esistenza, l'unico modo per colmare i propri vuoti affettivi.

Come ama un ossessivo?

Questo fenomeno rappresenta la famosa ambivalenza dell'ossessivo. Da una parte egli ama, ubbidisce, è servile, risponde a tutte le richieste che gli vengono fatte, anche quelle che a lui non vanno a genio. Così fa esistere la legge, la giustizia, un principio ultimo che faccia da garante.

Cosa significa ossessione in amore?

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione si manifesta attraverso dubbi ossessivi e preoccupazioni riguardo le relazioni sentimentali, con condotte compulsive messe in atto per alleviare l'ansia e il disagio provocati dalla presenza e/o dal contenuto di queste ossessioni.

Quando una persona è ossessione?

Quando si dice che una persona ha delle “ossessioni “ significa che e' assillata da idee, pensieri, immagini o impulsi che si presentano nella mente in modo ricorrente e sono vissuti come intrusivi.

Amore o Ossessione? Come Capire la Differenza